- combattere
- combattere /kom'bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con- ].■ v. intr. (aus. avere )1. (milit.)a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅), battagliare, battersi, dare battaglia (a), guerreggiare, lottare, muovere battaglia (a, contro), (lett.) pugnare, scontrarsi, (lett.) tenzonare. ◀▶ fare (la) pace (con), rappacificarsi (con).b. [difendere con la violenza, con la prep. per : c. per la libertà ] ▶◀ battersi, lottare. ‖ scontrarsi.2. (fig.)a. [impegnarsi con ogni mezzo cercando di superare ogni ostacolo, con le prep. con, contro o assol.: c. con le avversità ; c. contro le malattie ] ▶◀ battersi, contrastare (∅), lottare.b. [difendere un principio, un'idea e sim., con la prep. per : c. per un ideale ] ▶◀ battersi, lottare. ↓ adoperarsi. ◀▶ (fam.) fregarsene (di), (fam.) infischiarsene (di).3. (sport.)a. [disputare una gara col massimo impegno, con le prep. con, contro o assol.] ▶◀ affrontare (∅), battersi, competere, contendere, cimentarsi, contrastare (∅), gareggiare, misurarsi, scontrarsi.b. [mirare a raggiungere un traguardo, con la prep. per : c. per il primo posto ] ▶◀ battersi, competere, cimentarsi, concorrere, essere in gara, gareggiare.■ v. tr. [lottare contro, cercare di vincere, di eliminare, anche fig.: c. il nemico, le dittature, l'ignoranza ] ▶◀ affrontare, attaccare, avversare, battersi (con, contro), contrapporsi (a), contrastare, lottare (con, contro), opporsi (a).■ combattersi v. recipr. [essere in lotta] ▶◀ affrontarsi, azzuffarsi, battersi, farsi guerra, osteggiarsi, scontrarsi. ◀▶ allearsi, unirsi. [⍈ battere]
Enciclopedia Italiana. 2013.